- asciugare
- a·sciu·gà·rev.tr. e intr. FO1. v.tr., rendere asciutto eliminando l'umidità spec. con un panno o con l'esposizione a una fonte di calore: asciugare i piatti con uno strofinaccio; asciugare le mani, la faccia; asciugare i capelli con il fon | fig., asciugare il pianto, le lacrime a, di qcn., consolarloContrari: 1ammollare, bagnare, intridere, inumidire, inzuppare.2. v.tr., estens., seccare, disseccare: il caldo asciuga la golaSinonimi: disidratare, disseccare, essiccare, inaridire.Contrari: idratare, inumidire.3. v.tr., estens., prosciugare: asciugare una palude | fig., asciugare un fiasco, un bicchiere, berne tutto il contenuto, scolarloContrari: inondare.4. v.tr., fig., privare di denaro, di risorse: il mutuo ha asciugato il mio conto; asciugare qcn., asciugare le tasche a, di qcn., lasciarlo senza soldiSinonimi: prosciugare.5. v.tr., fig., rendere conciso, stringato: asciugare uno scritto, il proprio stile6. v.intr. (essere) diventare asciutto, asciugarsi: al sole la biancheria asciuga subito\DATA: av. 1321.ETIMO: lat. (e)xsucāre, der. di sucāre, der. di sucus "succo".
Dizionario Italiano.